Rubriche

Asma, esercizio e yoga migliorano la funzione polmonare

Risultati una meta-analisi di 28 studi

Asma, esercizio e yoga migliorano la funzione polmonare

Redazione Ansa

 - Lo yoga e le pratiche di controllo della respirazione, in combinazione con l'allenamento aerobico, sono esercizi chiave in particolare per le persone asmatiche che cercano di migliorare la funzione polmonare. Lo evidenzia una ricerca della Henan Normal University in Cina, pubblicata sulla rivista Annals of Medicine. L'asma, una malattia polmonare cronica che colpisce circa 339 milioni di persone nel mondo, provoca sintomi come tosse, respiro sibilante ed oppressione toracica.

    In passato, l'esercizio fisico era considerato un potenziale fattore di rischio per gli asmatici, poiché si riteneva che scatenasse o peggiorasse gli attacchi acuti. Studi recenti hanno invece rivelato che può migliorare la funzione respiratoria, perlomeno negli adulti. Per lo studio è stata condotta una meta-analisi 'a rete', che consente un confronto simultaneo dei risultati di più trattamenti in un'unica analisi, per confrontare gli effetti di più tipi di allenamento fisico sulla funzionalità polmonare negli adulti con asma.

    L'analisi ha incluso un totale di 28 ricerche che hanno coinvolto nel complesso 2.155 persone con asma ed ha esaminato gli effetti dell'allenamento respiratorio, di quello aerobico, di rilassamento, dello yoga e della respirazione combinata con l'allenamento aerobico.
    Tutti e cinque i tipi di interventi hanno dimostrato efficacia nel migliorare le misurazioni della funzione polmonare.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it