Rubriche

Trapianti, nuove tecnologie per la cardiochirurgia di Udine

Sviluppate tecniche innovative per preservare l'organo

Redazione Ansa

(ANSA) - UDINE, 22 GEN - Ha al suo attivo più di 740 trapianti di cuore la cardiochirurgia di Udine, che attraverso l'adozione di nuove tecnologie per la preservazione dell'organo da trapiantare, è diventata un centro di riferimento nazionale e internazionale, riuscendo a realizzare con successo il trapianto di cuore a due persone in contemporanea, utilizzando cuori prelevati in due regioni lontane tra loro e dal Friuli Venezia Giulia. Due casi urgenti: un ragazzo di 25 anni con una cardiomiopatia aritmogena in fase terminale e un uomo di 68 anni, già portatore di un sistema di assistenza ventricolare sinistra. A sottolineare l'eccellenza della cardiochirurgia è Denis Caporale, direttore generale dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, cui la struttura fa capo.
    Dal primo trapianto, fa sapere l'Asufc in una nota, effettuato il 23 novembre del 1985, la cardiochirurgia friulana "ha saputo sviluppare competenze e percorsi organizzativi che hanno permesso un progressivo incremento dei trapianti fino a raggiungere un numero costantemente superiore a 20 per anno, e anche il numero di 80 prelievi effettuati".
    Il centro ha esplorato "nuove metodiche per la preservazione dell'organo da trapiantare, e in questi ultimi anni sono stati sviluppati nuovi e sofisticati dispositivi per la preservazione del cuore durante il trasporto a temperatura controllata. In particolare - si legge nella nota - sistemi di preservazione normotermici, che hanno permesso da un lato di ridurre il tempo di ischemia e dall'altro di allungare il tempo di conservazione dell'organo prima dell'impianto". Una tecnologia che permette di prelevare cuori anche all'estero (come realizzato dalla Cardiochirurgia di Udine in Francia, Grecia, Svizzera negli ultimi mesi) che difficilmente verrebbero utilizzati per l'elevata distanza e quindi il rischio di ischemia prolungata.
    Oltre ai trapianti di cuore, Udine effettua trapianti di fegato, pancreas, rene e midollo. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it