Bambini

Ritorno a scuola, 6 consigli per una schiena più 'leggera'

Se lo zaino pesa troppo ecco cosa fare

Ritorno a scuola, 6 consigli per una schiena più 'leggera'

Redazione Ansa

 Il ritorno a scuola e' ormai questione di giorni per molti bambini, e con questo 'rito' che si ripete tornano anche gli zaini pesanti e il mal di schiena. Con alcuni semplici consigli, però, si può evitare che il peso affligga i ragazzi provocando loro dolore. Dal dottor Joshua Hyman, della chirurgia ortopedica del New York-Presbyterian Morgan Stanley Children's Hospital, arrivano sei consigli utili. 1. Bisogna essere un po' dei 'detective' del peso. Secondo Hyman, gli zaini non dovrebbero pesare più del 15 per cento del peso corporeo del bambino.
    2. Alleggerire il carico. Se si ritiene che i libri di testo appesantiscano troppo lo zaino, se ne può parlare con l'insegnante per sapere se è possibile lasciarli a scuola o in alternativa preferire uno zaino con le rotelle 3.Due bretelle sono meglio di una. Meglio incoraggiare il bambino a indossare lo zaino su entrambe le spalle - non su una -in modo che il peso sia distribuito uniformemente. 4. La dimensione conta. Lo zaino non deve essere più lungo del tronco del bambino e occorre assicurarsi che non penda più di 10 centimetri al di sotto della vita, perché questo potrebbe costringerlo a sporgersi in avanti nel camminare 5. Più imbottitura e' meglio. Cercare uno zaino con bretelle larghe e imbottite in modo che non 'scavino' le spalle. Inoltre, meglio anche se e' imbottita la parte posteriore dello zaino, in modo che il piccolo non venga accidentalmente ferito da qualche oggetto affilato all'interno 6. Osservare se lo zaino fa male. Se ci sono cambiamenti di postura, formicolio o segni rossi. Se il dolore dovesse essere persistente meglio parlane con il pediatra.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it