Responsabilmente

Fish, 'il decreto disabilità semplifica la vita alle persone'

'Vedono riconosciuti più diritti, eliminando stigmi e pregiudizi'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 16 APR - "L'approvazione in via definitiva del decreto disabilità è una buona notizia per le persone con disabilità, le loro famiglie e tutto il movimento associativo. A partire dalla sperimentazione che partirà ad inizio 2025, passando per l'abrogazione delle visite di revisione, dalla riforma delle misure di accertamento e la valutazione multidimensionale per l'elaborazione e l'attuazione del progetto di vita individuale e personalizzato". Lo afferma il presidente di Fish-Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap Vincenzo Falabella.
    "Questa misura semplifica la vita alle persone con disabilità. È un passaggio importante - sottolinea - nella vita delle persone con disabilità, che vedono riconosciuti più diritti, eliminando stigmi e pregiudizi come l'utilizzo di termini obsoleti e non in linea con i principi della Convenzione Onu quali handicappato e portatore di handicap. Il cuore della riforma semplifica il sistema di accertamento dell'invalidità civile, eliminando le visite di rivedibilità e introduce il progetto di vita come strumento di accompagnamento nella vita delle persone". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it