Responsabilmente

Disability Pride, la seconda edizione sfila il 20 giugno

Nuovo percorso e testimonial d'eccezione a Torino

Redazione Ansa

(ANSA) - TORINO, 13 APR - Un nuovo percorso, studiato per essere accessibile e accogliente per tutti e tutte, la versione aggiornata del Manifesto contenente "istanze e rivendicazioni delle persone disabili e neurodivergenti", e volti noti dell'attivismo ospiti della giornata. Sono le novità del secondo Disability Pride Torino che sfilerà il 20 giugno per "rivendicare diritti, orgoglio e visibilità e per contrastare il concetto di abilismo". La manifestazione partirà dalla circoscrizione 7, dal giardino 'Schiapparelli' di corso 11 Febbraio, e arriverà in piazza Vittorio Veneto dove sarà allestito il palco per performance artistiche e gli interventi.
    Fra le novità la presenza di testimonial d'eccezione, come il content creator ipovedente Marco Andriano, Chiara Bordi, attrice e modella con disabilità motoria, Chiara Bucello fondatrice di 'The Deaf Soul', Gabriele Capponi, dj con disabilità motoria, Valeria Carletti, fondatrice di Oltranza Festival e scrittrice con disabilità motoria, Lorenzo Nizzi Vassalle, content creator sordo, Red Fryk Hey, ballerina/ballerino autistica/autistico, e i Terconauti performer teatrali su disabilità e autismo. "Sarà una giornata di festa e musica - dice la coordinatrice, Miriam Abate -, ma anche di sensibilizzazione e ascolto e siamo orgogliosi del lavoro che abbiamo portato avanti, soprattutto nell'approfondimento delle tematiche del Manifesto che presenteremo durante il corteo". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it