Rubriche

Sicurezza stradale: Polizia, servono sinergie e scambi informativi

Focus di esperti presso il compartimento Polizia stradale di Roma

archivio

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 13 MAR - "La riduzione dell'incidentalità stradale richiede strategie di prevenzione, mirate, trasversali e convergenti che possono essere perseguite solo mettendo a fattor comune lo sforzo di tutti gli attori interessati. La sinergia collaborativa e lo scambio informativo, consentono di rafforzare la competenza di ciascuno e l'efficacia dei modelli operativi e delle campagne di sensibilizzazione che siamo chiamati ad attuare". Lo ha detto il direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato, prefetto Renato Cortese, intervenendo ad un focus di esperti presso il compartimento Polizia stradale di Roma.
    Nell'incontro sono stati analizzati i profili psicologici, medico-sanitari, giuridici, sociali e statistici che collocano il fenomeno della guida in stato di alterazione da droghe e alcol, come una delle principali cause degli incidenti stradali, insieme alla velocità e alla distrazione. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it