Rubriche

Mimo 2024 prende forma tra stile, sostenibilità e tecnologia

Dal 28 al 30 giugno tra l'Autodromo di Monza e Milano

Redazione Ansa

Prende forma l'edizione 2024 di Mimo , che andrà in scena dal 28 al 30 giugno del prossimo anno all'Autodromo Nazionale di Monza. Gli ingredienti principali per la ricetta che hanno messo sul piatto gli organizzatori sono l'emozione delle belle auto, la sostenibilità e la tecnologia.
Se per la prossima edizione le hypercar e le auto da sogno coloreranno i paddock, i box e la pista di Formula 1, la sostenibilità sarà rappresentata da tutte le più moderne alimentazioni a basse emissioni presentate dalle case automobilistiche e che hanno la salvaguardia dell'ambiente in cima alla propria agenda.
A Mimo 2024 non mancheranno i test drive sui percorsi speciali in Autodromo, tra i viali e le sopraelevate, di modelli green come elettriche, plug-in, ibride, idrogeno e benzina, che faranno da punto di incontro tra il prodotto attualmente sul mercato e un pubblico che ha bisogno di testare e conoscere le diverse possibilità a disposizione.
La tecnologia sarà invece rappresentata dalle migliori università di tutto il mondo che si sfideranno nella Indy Autonomous Challenge, la gara tra monoposto Dallara Av-23 a guida autonoma e senza pilota, guidate da un software di controllo che utilizza sensori, supercomputer e hardware di attuazione.
Tra i team di studenti ci sarà anche quello del Politecnico di Milano, detentore del titolo vinto e festeggiato nel 2023 durante la terza edizione di Mimo. "Quella che andrà in scena dal 28 al 30 giugno 2024 - ha commentato Andrea Levy, presidente Mimo - sarà un'edizione ancora più emozionante, organizzata in collaborazione con Aaci Milano, e si confermerà punto di incontro tra case automobilistiche, media, collezionisti e il pubblico. Un'edizione che, oltre all'Autodromo Nazionale Monza e ai comuni di Monza e Milano, coinvolgerà tutto il territorio lombardo in una festa automotive". "Siamo certi che Mimo - ha commentato invece Martina Riva, assessora allo sport, al turismo e alle politiche giovanili Comune di Milano - anche nel 2024 saprà accendere la curiosità di migliaia di persone che verranno a Milano, per scoprire le bellezze e le attrazioni della nostra città dopo una giornata all'Autodromo, o viceversa partiranno da Milano per provare l'emozione del circuito di Monza".
"Anche quest'anno - ha commentato poi Geronimo La Russa, presidente Aci Milano - il Milano Monza Motor Show ritorna con la sua formula vincente in cui convivono novità, passione per le auto, bellezza delle forme e design innovativo che vengono condivisi con le decine di migliaia di persone che accorrono per partecipare all'evento. 101 anni fa chi con lungimiranza volle e realizzò l'Autodromo Nazionale Monza sicuramente avrebbe apprezzato l'idea dell'impianto brianzolo quale palcoscenico ideale per una manifestazione come il Mimo".    

Leggi l'articolo completo su ANSA.it