Rubriche

Con ASI Moto Show le moto storiche sono protagoniste

All'Autodromo di Varano de' Melegari dal 3 al 5 maggio

Con ASI Moto Show le moto storiche sono protagoniste

Redazione Ansa

Si scaldano i motori all'Autodromo di Varano de' Melegari per l'appuntamento con l'ASI MotoShow.
    L'appuntamento, in programma dal 3 al 5 maggio, è il più grande evento italiano e tra i più importanti a livello internazionale dedicato alla storia della moto.
    All'autodromo di Varano de' Melegari sono attesi migliaia di bikers con le loro moto vintage, prodotte dalle origini ai primi anni 2000, per confermare l'ormai celebre motto dell'evento, ovvero 'La storia della moto in pista'. Anche per questa ventunesima edizione, faranno ritorno ad ASI MotoShow i grandi campioni.
    In particolare, sono 28 i titoli mondiali che 6 nomi di spicco faranno sfilare a Varano: da Giacomo Agostini (15 volte campione iridato) a Manuel Poggiali (2 titoli), da Eugenio Lazzarini a Luca Cadalora (3 mondiali ciascuno), da Pierpaolo Bianchi (3 titoli) a Carlos Lavado (altri 2 campionati del mondo in palmares). Tutti scenderanno in pista per la Grande Parata dei Campioni che, come da tradizione, chiude l'ASI MotoShow alle 13.30 di domenica.
    L'evento è organizzato dall'Automotoclub Storico Italiano dal 2002 e vede la presenza ufficiale di due case motociclistiche come Yamaha e Honda. La prima, con i suoi alfieri Agostini, Cadalora e Lavado, mette in mostra la YZR 500 utilizzata da Eddy Lawson nel mondiale 1986, laYZR 250 che corse con Cadalora nel 1990 e la nuova XSR 900 GP.
    Honda, per la prima volta ad ASI MotoShow, celebra l'evento con una speciale esposizione i modelli storici prodotti nello stabilimento italiano di Atessa. Per gli affezionati del marchio, inoltre, nella giornata di domenica 5 maggio, Honda organizza un tour gratuito alla scoperta del territorio e dà la possibilità di provare la nuova gamma 2024.
    ASI MotoShow trasformerà anche il paddock dell'autodromo in un vero museo dinamico. Dalle origini, con il gruppo ASI delle 'Centenarie', all'alba del terzo millennio, dai più piccoli e maneggevoli motocicli alle moto da competizione e dalle 'sottocanna' prebelliche alle 125 degli anni '90.
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it