Rubriche

La Buonanotte per Bambine Ribelli vola a 100 mila copie

In due settimane dall'arrivo in libreria

Bambine ribelli

Redazione Ansa

Vola a 100 mila copie vendute, a due settimane dall'arrivo in libreria, 'Storie della Buonanotte per bambine ribelli' di Elena Favilli e Francesca Cavallo, pubblicato da Mondadori Ragazzi. Caso editoriale da Guinness dei primati ha scalato in meno di una settimana le classifiche generali in Italia. Contiene 100 biografie di donne famose raccontate con uno stile semplice ed efficace: artiste, scrittrici, scienziate, sportive, che lottano e hanno lottato per affermare la propria personalità e visione del mondo.

Ciascun racconto è accompagnato da un ritratto a colori, per un totale di 100 ritratti disegnati da 60 artiste diverse, tutte ingaggiate dalle autrici e finanziate esclusivamente grazie ai soldi raccolti con Kickstarter, la piattaforma on line che, attraverso donazioni da parte di utenti di tutto il mondo, consente di realizzare idee e progetti creativi a impatto positivo e mirati alla crescita della cultura. In 28 giorni è stato raggiunto oltre un milione di dollari da 70 nazioni diverse.

Su una selezione di questi ritratti è stata costruita una mostra itinerante della durata di un anno che toccherà 12 Librerie Feltrinelli in diverse città in tutta Italia.

Uscito negli Stati Uniti nel 2016, 'Storie della Buonanotte per bambine ribelli' è stato venduto in Inghilterra, Germania, Brasile, Turchia, Polonia, Messico, Olanda e Tailandia.

Le due autrici Elena Favilli, giornalista professionista, e Francesca Cavallo, autrice, regista di teatro esperta di innovazione sociale, si sono trasferite entrambe a San Francisco nel 2011 e sono esperte di prodotti digitali per bambini.

Il loro progetto iniziale di startup, che in Italia aveva ricevuto numerosi apprezzamenti ma pochissimi finanziamenti, è stato incluso nell'incubatore di 500startups di Dave McClure: il primo finanziamento contava 600 mila dollari ricevuti da investitori sia italiani che americani. Ciò ha consentito a Elena e Francesca di fondare nel 2012 Timbuktu Labs, una media company che crea prodotti innovativi per bambini che oltre a questo libro, ha 12 app e un playground kit che vengono utilizzati da oltre 2 milioni di bambini in oltre 70 Paesi in tutto il mondo.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it