Rubriche

Balmoral, era il rifugio più amato di Elisabetta

Nella turbolenta Scozia, dove è stata felice con il suo Filippo

Redazione Ansa

E' il posto dove la regina Elisabetta ha scelto di restare mentre le sue condizioni di salute precipitavano, fino alla morte sopraggiunta l'8 settembre. Il Castello di Balmoral in Scozia è da sempre il luogo del cuore e della serenità per la sovrana, che qui ha amato trascorrervi l'estate. La residenza ha una lunga tradizione che risale alla regina Vittoria e al principe consorte Alberto: nel 1848 vi passarono l'estate e fin da subito furono colpiti dalla dimora isolata nell'Aberdeenshire, che decisero di ampliare, coi lavori iniziati nel 1853 fino a realizzare l'edificio attuale, al centro di una tenuta di 20.000 ettari.
    Lì Elisabetta ha trovato sempre conforto, in quello che è stato molto spesso il luogo di riunione dei Windsor, anche negli anni più difficili per la corona, come nel periodo che va dalla separazione fra Carlo e Diana fino alla morte di quest'ultima nel 1997. E la regina ha trascorso momenti indimenticabili col marito Filippo al fianco e il resto della famiglia che li raggiungeva nel corso del periodo estivo. Non è una caso che con la morte di Filippo, nell'aprile 2021, vennero diffuse proprio immagini ufficiali dei due insieme nella residenza scozzese.



    Sicuramente uno dei luoghi più cari alla sovrana nella dimora è il salotto dove tiene con orgoglio le immagini della sua numerosa famiglia, come era emerso in uno scatto del 2013. Negli ultimi mesi, dopo il trasferimento da Buckingham Palace al castello di Windsor, Elisabetta ha passato molto tempo a Balmoral, anche in giugno per una breve pausa prima di partecipare alle celebrazioni popolari clou del suo Giubileo di Platino. E qui ha scelto di rimanere nei giorni scorsi nonostante l'impegno di dover presiedere al passaggio di consegne del premier britannico, da Boris Johnson a Liz Truss.
    Per la prima volta nella sua storia la residenza è diventata sede di questo momento istituzionale fondamentale per il Regno Unito.
    E' in fondo paradossale che il castello al centro dell'attenzione mondiale dei media si sia trovato nel cuore della turbolenta Scozia, animata per secoli da pulsioni indipendentiste e anche negli ultimi tempi, con la First Minister Nicola Sturgeon che ha rilanciato la campagna per la secessione dal Regno. 
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it