Rubriche

Piante in capsula, dalla Finlandia lo smart garden da interni

42 tipologie di piante, dal basilico alle viole, decora ed è utile

Redazione Ansa

Erbe aromatiche, piante, verdure da coltivare in casa in qualunque condizione. La tecnologia avanza e il giardino si fa all'interno, di design e soprattutto smart. Tutti meritano un giardino, anche chi abita in una grande città. È questa l’idea del creatore, Janne Loiske che ha inventato Plantui, lo smart garden da interno nato in Finlandia, presentato nella Design Week milanese.
Nato in un Paese del nord dove per lunghi periodi dell’anno c’è scarsità di luce solare, Plantui è pensato per riprodurre all’interno di un’abitazione le condizioni ideali per coltivare qualsiasi tipo di pianta. Non serve né un terreno né il pollice verde. In un oggetto di design computerizzato che appare come una lampada da tavolo dalle linee moderne, un controllo intelligente simula la luce solare regolando autonomamente i livelli di luminosità e l’intensità dell’irraggiamento, oltre all’irrigazione, che permettono insieme lo sviluppo ottimale delle piante. Il tutto con un consumo di elettricità minimo, pari ad appena 60 kWh in un anno.
Esistono due versioni di diverse grandezze, da 29 cm e 19 cm, nei quali si possono coltivare rispettivamente 3 e 6 piante. In totale sono 42 le tipologie di piante disponibili in capsule, dalle erbe e fiori aromatici a piante decorative come Basilico, Prezzemolo, Menta, Salvia, Origano e una varietà colorata di Viole.

Grazie a un sistema brevettato le capsule contengono i semi della pianta prescelta e tutti i nutrimenti necessari alla sua crescita. La velocità di crescita dipende dalla pianta ma in media la germinazione avviene entro le 2 settimane, e in circa 3 settimane si può iniziare il raccolto. Per Stefano Ghesini, ad e fondatore di Plantui Italia, '"oltre a decorare gli ambienti di casa, è un oggetto di grande utilità perché permette di autoprodursi a costi minimi spezie, erbe aromatiche e verdure provenienti da tutte le parti del mondo praticamente a centimetro zero e di averle sempre disponibili e fresche”.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it