Rubriche

Università: 'Reporting Climate change', Uninettuno alla Cop28

Il progetto verrà presentato l'8 dicembre a Dubai

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 05 DIC - Sarà presentata l'8 dicembre alla Cop28 di Dubai la nuova edizione del percorso accademico "Reporting Climate Change - Microcredentials for International Journalists" dell'Università Telematica Internazionale Uninettuno. La nuova edizione realizzata in partnership con la Copeam (Conferenza Permanente dell'Audiovisivo del Mediterraneo) e il supporto del Ministero dell'Università e della Ricerca permetterà a giornalisti dei media pubblici dell'aria del Mediterraneo, Mena (Medio Oriente e Nord Africa) di accedere a un percorso formativo accademico internazionale erogato da un'università italiana, per certificare le loro competenze professionali sulle tematiche dei cambiamenti climatici. Le lezioni saranno erogate in modalità e-learning con il modello e sulla piattaforma Uninettuno in inglese, arabo e francese nella forma di Short Learning Program, percorsi accademici di breve durata, accreditati e professionalizzanti.
    Quattro gli obiettivi principali del progetto: rafforzare l'offerta formativa italiana a livello internazionale nei settori della sostenibilità ambientale e dei cambiamenti climatici; fornire una panoramica approfondita del quadro giuridico internazionale, degli organismi operanti nel settore e dei principali accordi e obiettivi condivisi; fornire un percorso accademico e professionale per rafforzare le capacità di reporting dei giornalisti in particolare in un momento un cui una informazione evidence-based sul cambiamento climatico è più che mai necessaria. E sensibilizzare, infine, i giornalisti professionisti sulle implicazioni del cambiamento climatico e sulle sfide dello sviluppo sostenibile.
    La prima edizione del progetto formativo ha visto la partecipazione di oltre 60 giornalisti delle emittenti pubbliche dell'area mediterranea, sono state prodotte oltre 200 ore di contenuti multimediali e una biblioteca virtuale a supporto delle attività di studio.
    "La presenza di Uninettuno a Cop28 a Dubai si inserisce nel quadro delle attività scientifiche e didattiche che la nostra Università porta avanti da anni sui temi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, e più di recente su quelli dell'European Green Deal, come per esempio attraverso il più importante progetto di ricerca finanziato dal programma quadro Horizon 2020 della Commissione Europea, GreenSCENT - Smart Citizen Education for a Green Future, coordinato da Uninettuno e sviluppato con 20 partner europei che ha come obiettivo sviluppare la Certificazione Europea sulle Competenze di Sostenibilità e Cambiamento Climatico". Spiega la rettrice dell'università telematica internazionale Uninettuno, Maria Amata Garito.
    "Per affrontare i cambiamenti climatici bisogna comprenderli - conclude - Anche per questo, Reporting Climate Change è un progetto con il quale mettiamo a disposizione la nostra piattaforma tecnologica e offerta formativa per agire come promotori di conoscenza indispensabile per affrontare consapevolmente le sfide che ci pone il cambiamento climatico" (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it