Rubriche

Entro il 16 aprile le domande per il Global Student Prize

Premio da 100.000 dollari aperto a studenti di almeno 16 anni

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 12 APR - Ultimi giorni per iscriversi al premio Chegg.org Global Student Prize per studenti da 100.000 dollari, gemello del Global Teacher Prize, aperto a tutti gli studenti che hanno almeno 16 anni e iscritti ad un istituto di scuola secondaria o ad un programma di formazione professionale.
    Anche gli studenti part-time e gli studenti iscritti ai corsi online possono beneficiare del premio. Gli studenti italiani hanno una storia di eccellenze nel Chegg.org Global Student Prize: Mirko Cazzato, ex studente dell'Istituto Tecnico Galilei Costa di Lecce e co-fondatore della start-up sociale MaBasta, un progetto incentrato sulla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo nella scuola, era arrivato nella rosa dei 10 finalisti nel 2021.
    Il premio è stato creato nel 2021 dalla Chegg.org, in collaborazione con la Varkey Foundation. Alla sua terza edizione, è una piattaforma per evidenziare studenti eccezionali che stanno avendo un impatto reale sull'apprendimento, sulla vita dei loro coetanei e sulla società in generale.
    Igor Klymenko, uno studente ucraino 17enne di Kiev, Ucraina, vincitore della scorsa edizione del Chegg.org Global Student Prize, era stato selezionato tra oltre 7.000 candidature da oltre 150 paesi. Rifugiatosi in campagna in uno scantinato all'inizio dell'invasione russa, era riuscito a completare con successo il suo ultimo anno di scuola superiore, e allo stesso tempo aveva perfezionato il drone di rilevamento delle mine su cui lavorava da otto anni.
    "Ci sono studenti italiani che stanno lavorando instancabilmente sia dentro che fuori dall'aula per costruire un domani migliore. Sono fonte di ispirazione e meritano un riconoscimento internazionale per i loro incredibili risultati, ed è per questo che li incoraggio vivamente a candidarsi per il Chegg.org Global Student Prize 2023", ha detto il ragazzo.
    "Sia il Global Teacher Prize che il Global Student Prize sono stati creati per evidenziare il ruolo essenziale che l'istruzione svolge nel trovare soluzioni alle più grandi sfide dell'umanità, dai cambiamenti climatici alle emergenze sanitarie globali alla crescente disuguaglianza. I responsabili politici non devono mai perdere di vista l'importanza della scuola, che deve essere sempre prima nell'agenda delle priorità. È la chiave per affrontare il futuro con fiducia".
    Gli studenti saranno valutati in base ai loro risultati accademici, alla loro creatività e capacità di innovazione e a come operano da cittadini globali, all'influenza positiva sui loro coetanei, sulla società, a su come sanno superare le difficoltà per raggiungere gli obiettivi", ha evidenziato Sunny Varkey, fondatore della Varkey Foundation.
    Nomine e candidature al Chegg.org Global Student Prize sono da presentare on-line sul sito www.globalteacherprize.org entro il 16 aprile. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it