Rubriche

Fino al 14 luglio film sotto le stelle a La Sapienza

Ateneo diventa arena estiva con pellicole cult e di impegno

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 02 LUG - Da domani al 14 luglio torna nella Città universitaria la rassegna San Lorenzo Cinema con Sapienza, un progetto di Terza missione e Public engagement in continuità con le iniziative culturali realizzate negli spazi dell'Ateneo a favore degli abitanti del territorio e dell'intera città di Roma.
    La Sapienza si apre anche di sera trasformandosi in arena estiva per offrire una selezione di film di impegno civile e pellicole cult cha hanno fatto la storia del cinema. In particolare, il cartellone di quest'anno alterna proposte che richiamano esplicitamente i temi sui quali l'Ateneo è impegnato (carcere, migranti, memoria, mafie e conflitti internazionali) a titoli più legati alla storia del costume, come per esempio "I Vitelloni" di Fellini", una narrazione della provincia italiana che quest'anno celebra i 70 anni dalla sua prima proiezione.
    Gli spettacoli inizieranno alle 21.00 e saranno preceduti da una breve introduzione di docenti, studentesse e studenti, componenti della Comunità Sapienza e dai partecipanti ai gruppi di lavoro tematici dell'Ateneo, alla presenza di registi, attori e produttori.
    L'evento è organizzato in collaborazione con Sapienza Università di Roma e il Municipio II.
    L'ingresso alle proiezioni è libero e gratuito.
    IL PROGRAMMA 03.07 - "Ti mangio il cuore" Pippo Mezzapesa 04.07 - "I vitelloni" Federico Fellini 06.07 - "Il sorpasso" Dino Risi 07.07 - "Strane Straniere" Elisa Amoruso 08.07 - "Bosnia-Express" Massimo D'Orzi 10.07 - "Hometown" Mateusz Kudla, Anna Kokoszka-Romer 11.07 - "Ovosodo" Paolo Virzì 12.07 - "Aria ferma" Leonardo Di Costanzo 13.07 - "I Basilischi" Lina Wertmüller 14.07 - "Margini" Niccolò Falsetti (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it