Rubriche

L'Università di Firenze ricorda Giovanni Spadolini

Convegno con consegna dell'attestato di laurea dello statista

Redazione Ansa

(ANSA) - FIRENZE, 13 MAR - L'Ateneo fiorentino e Fondazione Spadolini Nuova Antologia ricordano Giovanni Spadolini con un convegno di studi, 'L'impegno di una vita. Spadolini e l'Università', organizzato nell'ambito delle iniziative per il centenario dell'Unifi e in programma il 15 marzo alle 10 nell'Aula magna del rettorato. Nell'occasione la rettrice Alessandra Petrucci consegnerà alla Fondazione Nuova Antologia la pergamena di laurea di Giovanni Spadolini, come omaggio alla sua memoria.
    Intellettuale e storico, giornalista, politico e statista, Spadolini, si ricorda, "è una personalità rilevante della cultura e della politica italiane del ventesimo secolo. Ma la sua figura non può essere compresa appieno fuori della dimensione universitaria: Spadolini, laureato in giurisprudenza all'Università di Firenze, è stato uno dei docenti più importanti della facoltà di scienze politiche Cesare Alfieri dell'Ateneo fiorentino e il primo professore universitario in Italia a ricoprire la cattedra di storia contemporanea.
    Anche negli anni della sua azione come politico, ministro, presidente del Consiglio manterrà sempre stretto il legame con la sua facoltà e con il mondo universitario e attingerà dalla ricerca i motivi profondi della sua attività". Apriranno il convegno la rettrice, il presidente della Fondazione Nuova Antologia Cosimo Ceccuti, il presidente della scuola di scienze politiche Cesare Alfieri Carlo Sorrentino, la direttrice del dipartimento di scienze giuridiche Irene Stolzi. Intevrerranno poi Bernardo Sordi, Fulvio Conti, Gabriele Paolini e Sandro Rogari. Le conclusioni saranno affidate a Paolo Vincenzo Pedone, presidente del Consiglio universitario nazionale - Cun, organo che fu istituito dallo stesso Spadolini nel suo ruolo di ministro nel 1979. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it