Rubriche

Anziani: atenei e Afam possono promuovere percorsi inclusione

Lo prevede il Decreto approvato ieri in Consiglio dei ministri

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 26 GEN - Le università e le Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica potranno promuovere percorsi di approfondimento per l'inclusione sociale e culturale delle persone anziane incentivando e sostenendo, con apposite misure e nel rispetto dell'autonomia organizzativa, i loro percorsi universitari. Lo prevede il decreto legislativo in materia di invecchiamento attivo, promozione dell'inclusione sociale e prevenzione della fragilità, assistenza sociale sanitaria e sociosanitaria per le persone anziane non autosufficienti, politiche per la sostenibilità economica e la flessibilità dei servizi di cura e di assistenza a lungo termine per le persone anziane e per le persone anziane non autosufficienti, varato dal Consiglio dei ministri.
    Le università, inoltre, potranno valutare le attività svolte in convenzione tra le università e gli enti locali, le aziende sanitarie e le cooperative sociali ed assistenziali per progettualità a sostegno della persona anziana, ai fini del riconoscimento di crediti formativi per le lauree in Scienze dell'Educazione e della Formazione, Scienze e tecniche del servizio sociale, Professioni sanitarie, Programmazione e gestione dei servizi educativi, Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua, Scienze pedagogiche, Management delle politiche e dei servizi sociali. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it