Rubriche

Povertà educativa, "Con i bambini" ha coinvolto 5mila minori

Progetto partito nel 2020, 50 le sperimentazioni in tutta Italia

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 06 MAG - E' in dirittura di arrivo il progetto dell'impresa sociale "Con i Bambini" sulla lotta alla povertà educativa - "Di Bellezza si Vive" - che in quattro anni ha coinvolto a livello nazionale circa 5 mila minori. Oltre 50 le sperimentazioni realizzate in tutta Italia che si sono realizzate in cinque ambiti: famiglia; scuola; spazi di vita; luoghi culturali, mondi digitali. Il percorso del progetto si è basato sul lavoro di gruppi operativi di minori con i quali hanno lavorato i partner nell'ambito di laboratori ed attività centrate sulle esperienze estetiche, con riguardo particolare all'arte, alla creatività, alla scienza e al paesaggio. Il tutto puntando ad un educazione non noiosa ma stimolante: chi si occupa di educazione - sostengono gli esperti di "Con i Bambini" - è necessaria la consapevolezza che è impossibile educare senza riconoscere l'importanza della bellezza, che lungi dall'essere un puro canone estetico, mobilita i sistemi emozionali di base (come ricerca, desiderio, giocosità, cura) e permette di accedere ad un potenziale del sè che senza quelle esperienze sarebbe irraggiungibile. Da qui la funzione cruciale della bellezza nelle relazioni educative e di cura. Da metà giugno sarà lanciata una campagna di raccolta firma per il Manifesto Di Bellezza Si Vive che sarà presentato ad ottobre al Parlamento.
    L'obiettivo è giungere ad una proposta di legge che attraverso risorse ad hoc, favorisca nelle scuole interventi educativi fondati sulla bellezza, con un'adeguata formazione dei docenti e degli educatori. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it