Rubriche

Il Papa, l'abbandono educativo e formativo è una tragedia

"Formazione professionale è antidoto a dispersione scolastica"

Redazione Ansa

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 03 MAG - Il Papa chiede di prendersi cura della formazione dei giovani che abbandonano i percorsi scolastici. "Tutti noi dobbiamo prendere consapevolezza di una cosa: l'abbandono educativo e formativo è una tragedia", ha detto Papa Francesco nell'udienza alla Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale.
    "E, se occorre promuovere una legislazione che favorisca il riconoscimento sociale dei giovani, ancora più importante - ha proseguito il Papa - è costruire un ricambio generazionale dove le competenze di chi è in uscita siano al servizio di chi entra nel mercato del lavoro. In altre parole, gli adulti condividano i sogni e i desideri dei giovani, li introducano, li sostengano, li incoraggino senza giudicarli".
    Papa Francesco invita a "non perdete di vista nessuno, siate attenti ai giovani, abbiate cura di quelli che non hanno avuto opportunità o che provengono da situazioni sociali svantaggiate.
    Non tutti hanno ricevuto il supporto indispensabile della famiglia e della comunità cristiana e noi siamo chiamati a farcene carico, perché nessuno di loro può essere messo alla porta, soprattutto i più poveri ed emarginati, che rischiano gravi forme di esclusione, compresi i migranti. Chi si sente scartato può finire in forme di disagio sociale umanamente degradanti, e questo non dobbiamo accettarlo!".
    Infine il Papa ribadisce che "una valida formazione professionale è un antidoto alla dispersione scolastica e una risposta alla domanda di lavoro in diversi settori dell'economia". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it