Campania

Tre giorni di festa per il Carnevale popolare acerrano

Il sindaco d'Errico, città desidera condividere momenti allegria

Redazione Ansa

(ANSA) - NAPOLI, 12 FEB - Carri allegorici, artisti di strada, spettacoli per bambini, ma anche un dj-set per i più grandi. E' quanto prevede la tre giorni di festa per il Carnevale popolare ad Acerra (Napoli), dove domani, ed il prossimo week end, sono previsti spettacoli e sfilate per le strade della città che ha dato i natali ad una delle maschere più famose del mondo, Pulcinella. "Il Carnevale è una straordinaria manifestazione popolare che unisce le persone - ha sottolineato il sindaco Tito d'Errico - creando un senso di appartenenza e di condivisione. Abbiamo fortemente voluto che la città potesse avere il 'suo' Carnevale perché la comunità è desiderosa di condividere momenti di allegria. Un'ulteriore opportunità per far vivere il nostro territorio, coinvolgendo i cittadini di diversi quartieri e incentivando così i turisti a raggiungere Acerra e cogliere questa occasione per visitare la città alla scoperta delle nostre bellezze, della nostra cultura". Il via domani, con raduno dei carri in piazza Calipari, con un corteo di maschere che sfilerà lungo via Madonnella per dirigersi al Corso Vittorio Emanuele II. La seconda giornata di festa è in programma sabato 17 febbraio con la sfilata di 8 carri allegorici: partenza dalla Strada Orientale Spiniello e passaggio su via George Sand, via Yasser Arafat, via Spiniello fino a via Buonincontro, nei pressi della scuola, dove dalle 17 ci saranno esibizioni di artisti di strada, animazione e spettacoli per bambini ed un dj-set. Stesso spettacolo anche domenica 18 febbraio, ma in via De Gasperi. I carri preparati per quest'edizione del Carnevale popolare acerrano sono otto: La Tropicana, La carica dei 101, Hotel Transylvania, Zorro, Lupin, Alice in wonderland, Napule e', e la Casa de papel. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it