Campania

Laboratori di formazione per gli studenti con i fondi del Pnrr

Progetto realizzato dall'Istituto Munari

Redazione Ansa

(ANSA) - NAPOLI, 06 FEB - Dal corso di arbitro all'equitazione, passando per l'arte presepiale e la panetteria.
    Sono alcuni dei 14 laboratori presentati all'Istituto Munari di Acerra (Napoli), nell'ambito del 'Cantiere delle Competenze', progetto realizzato dalla scuola e finanziato con i fondi del Pnrr. Un'iniziativa tesa a combattere la dispersione scolastica ed offrire opportunità di formazione, fornendo quelle competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro e sviluppare nei ragazzi il proprio potenziale. Quattordici percorsi di orientamento che vedono un'amplia scelta di laboratori: dalle lezioni di equitazione per migliorare la coordinazione del proprio corpo e incentivare autostima e rispetto delle regole e degli spazi, al mestiere del panettiere, fortemente richiesto sul mercato del lavoro, fino ai laboratori di acconciatura, make up e fotografia. Ci sarà l'opportunità anche di partecipare al corso di assistente bagnanti con il conseguimento del brevetto, e quello per ottenere la qualifica di arbitro di calcio.
    Previste anche attività per la street art, il ballo, la radio e lo storytelling, l'arte presepiale, il teatro in lingua straniera, la chimica in 3D e servizi turistico e beni culturali attraverso la realtà aumentata. "Supportiamo i nostri giovani - ha detto il sindaco Tito d'Errico, presente alla manifestazione con gli assessori Milena Petrella, Francesca La Montagna e Milena Tanzillo - per ottenere una formazione di qualità ed aumentare le competenze specifiche. Si tratta di attività scolastiche propedeutiche a formare gli uomini del futuro in un ambiente stimolante". "Si tratta di un'azione di potenziamento dell'offerta formativa - ha spiegato la dirigente Lea Vitolo - per favorire inclusione e l'ingresso nel mondo del lavoro".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it