Campania

Bonavitacola, presto istituzione osservatorio su inceneritore

Lettieri, tema è la salute dei cittadini di Acerra

Redazione Ansa

(ANSA) - NAPOLI, 25 OTT - L'Osservatorio sul termovalorizzatore di Acerra (Napoli) sarà istituito a breve. Lo ha annunciato l'assessore regionale campano all'Ambiente, Fulvio Bonavitacola rispondendo all'interrogazione della consigliera Vittoria Lettieri sullo stato di avanzamento dell'organismo recentemente istituito con legge regionale. Secondo Bonavitacola il termine di 60 giorni dall'atto deliberativo, era "leggermente slittato per la paventata ipotesi da parte del Ministero dell'Ambiente di impugnare la legge regionale ritenendo che alcune norme violassero gli strumenti ordinari di monitoraggio e rilevazione ambientale previsti dal codice dell'ambiente".
    "L'ufficio competente regionale - ha aggiunto - ha interloquito con la Presidenza del Consiglio per evitare l'impugnativa fornendo chiarimenti e spiegando che l'Osservatorio nulla c'entra con gli strumenti di monitoraggio del codice dell'ambiente, ma è una peculiare ed opportuna previsione visto che sul territorio c'è uno degli impianti più rilevanti di Italia ed è opportuno controllarlo ulteriormente nonostante sia già adeguatamente monitorato. La Direzione per il Ciclo delle Acque e dei rifiuti ha già predisposto la delibera che verrà sottoposta alla Commissione per poi approdare in Giunta".
    Lettieri, da parte sua, ha ribadito la propria posizione e quella "dell'intera mia città di Acerra, del 'no' alla quarta linea del termovalorizzatore, e andare avanti con una politica di progressiva dismissione del termovalorizzatore grazie ad un aumento della raccolta differenziata". "Il tema - ha concluso Lettieri - è la salute dei cittadini: l'impianto esiste ed insiste sul territorio di Acerra e quindi ci dobbiamo occupare della salute della popolazione e andare a valutare effetti del termovalorizzatore". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it