Campania

Apre il Maas, Museo di archeologia e storia

Giovedì la cerimonia al Castello dei Conti

Redazione Ansa

(ANSA) - ACERRA, 18 OTT - Sarà inaugurato domani, alle 11, il MAAS, museo di Archeologia e storia del territorio di Acerra (Napoli) e dell'antica Suessula, nel Castello dei Conti della città di Pulcinella. Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti, tra gli altri, il sindaco di Acerra, Tito d'Errico, il presidente del Consiglio Comunale, Raffaele Lettieri, il Soprintendente per l'Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Area Metropolitana di Napoli, Mariano Nuzzo, il Direttore Generale Abap, Luigi La Rocca, il Direttore Generale Musei del Ministero della Cultura, Massimo Osanna, il Vescovo della Diocesi di Acerra, Monsignor Antonio Di Donna. Il Castello dei Conti, che ospita il Museo, ingloba i resti del teatro romano ed è da qui che prende avvio il percorso, con la storia del territorio e le testimonianze rinvenute nel corso degli scavi al Castello. Al piano superiore, dove erano le antiche scuderie, il percorso museale prosegue con la storia di Acerrae, l'antico nome della città e del suo territorio, con l'esposizione dei corredi tombali dall'età romana al IV sec. a.C. e dei materiali ceramici d'uso quotidiano dell'età tardo-arcaica. La seconda sala, risalendo nel tempo, mostra invece le importanti testimonianze di età preistorica rinvenute nel suo comprensorio.
    L'ultima sala è dedicata a Suessula: un centro fiorente fin dal IX secolo a.C., ma abbandonato dopo il periodo medievale. Della città antica si conoscono i resti del Foro e delle necropoli. I materiali di alcune di esse raccolti attraverso scavi non controllati, sono confluiti nella collezione Spinelli, oggi conservata presso il Museo Archeologico di Napoli. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it