Campania

Consiglio comunale Acerra ribadisce fiducia a La Montagna

Respinta in aula richiesta dimissioni avanzata da opposizione

Redazione Ansa

(ANSA) - NAPOLI, 11 LUG - Il consiglio comunale di Acerra (Napoli) ha respinto, con 15 voti contrari e 8 favorevoli, la richiesta di dimissioni o di revoca dell'incarico, avanzata dall'opposizione, dell'assessore al Personale Francesca La Montagna. L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Tito d'Errico, ha quindi ribadito la fiducia all'esponente dell'esecutivo accusata dai consiglieri di minoranza di aver reso dichiarazioni non veritiere in merito alla vertenza tra il Comune ed i lavoratori dell'ente nel corso del consiglio comunale del 28 marzo scorso. "In quella seduta di Assise - ha sottolineato il sindaco d'Errico - l'assessore ha fatto riferimento ad un incontro antecedente alla dichiarazione dello stato di agitazione, al quale ha partecipato ed alle sue interlocuzioni avute con i dirigenti e con molti dipendenti comunali per comprendere i motivi delle rivendicazioni sindacali. L'assessore, pertanto, non dice nulla che non corrisponda al vero anche quando parla di piena legittimità degli atti dirigenziali tant'è che ad oggi nessun atto è stato revocato e l'unico ricorso giudiziale è stato rigettato dal giudice in fase cautelare. Per quanto riguarda gli atti regolamentari chiesti dalle organizzazioni sindacali, l'amministrazione ha approvato una bozza di regolamento sull'orario di lavoro e istituti collegati, inviata ai sindacati per la dovuta informativa e che sarà approvata definitivamente a conclusione della procedura di confronto. Sono state approvate, inoltre, anche le linee di indirizzo per la stipula del contratto decentrato destinando risorse aggiuntive al fondo per la contrattazione decentrata. Ad oggi una sola sigla sindacale ha chiesto un nuovo incontro". Nel corso del Consiglio comunale, inoltre, si è discusso di varie problematiche sollevate dalla minoranza, tra cui il rinnovo della valutazione integrata ambientale del termovalorizzatore. Secondo l'assessore Milena Tanzillo, la società che gestisce l'impianto "si è impegnata a riscontrare le richieste e le integrazioni rilevate dall'ente comunale in sede di conferenza dei servizi". Per quel che riguarda l'eventuale trasferimento di alcuni indirizzi dell'Istituto superiore "Munari", l'assessore al ramo, Milena Petrella ha ribadito innanzitutto "la contrarietà dell'amministrazione comunale al trasferimento degli indirizzi già presenti sul territorio ed il conseguente utilizzo degli spazi attualmente non utilizzati a piazzale Renella e gli altri disponibili presso un'altra scuola cittadina". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it