Campania

Spiagge e Fondali Puliti 2024, al via dal prossimo 10 maggio

Iniziativa promossa da Legambiente, volontari in campo

Redazione Ansa

(ANSA) - NAPOLI, 03 MAG - Dal 10 al 12 maggio una "marea" di volontari e volontarie invaderà le nostre spiagge equipaggiati di pinze raccogli-rifiuti e guanti, per partecipare in tutta Italia alle decine di iniziative di Spiagge e Fondali Puliti 2024, la storica campagna organizzata da Legambiente e dai suoi circoli che da 34 anni coinvolge migliaia di persone in una mobilitazione collettiva di pulizia di spiagge e arenili.
    "Spiagge Pulite? Pinzaci tu!"è lo slogan scelto per l'edizione 2024, un vero e proprio richiamo alla responsabilità per invitare tutte e tutti a collaborare in prima linea per la rigenerazione dei luoghi marini e costieri.Anche quest'anno a supportare le iniziative di Spiagge e Fondali Puliti 2024 ci sarà Sammontana (in qualità di partner principale) e Biotherm (in qualità di partner).
    Tra le iniziative in programma organizzate da Legambiente ricordiamo venerdì 10 a Napoli, con flashmob "La Sirena Partenope e le sue avventure di Plastica" per accendere i riflettori sul tema dei rifiuti in mare, con un focus sulla plastica, pulizia del litorale adiacente alla Rotonda Diaz mentre Obiettivo della tre giorni è anche quello di sensibilizzare le persone sul problema del marine litter e sul corretto smaltimento dei rifiuti. In Campania osservate speciali 11 spiagge (Spiaggia Marina Grande di Bacoli; Oasi Dunale Capaccio; Lido Mappatella-Napoli; La picciola di Pontecagnano; Spiaggia Torregaveta; Mercatello di Salerno; Spiagge delle Industrie di San Giovanni a Teduccio, Spiaggia di Marina di Casalvelino, Arenile di Castellammare di Stabia;Oasi Dunale di Eboli; Spiaggia Libera baia Domizia) per un totale di 42.000 m2 monitorati. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it