Campania

Autonomia, Sud, sanità, trasporti: Forza Italia a tutto campo

Conferenza stampa a Napoli con Martusciello ed altri

Redazione Ansa

(ANSA) - NAPOLI, 19 NOV - Unità del partito, centralità del Sud nell'agenda di governo e rilancio di sanità e infrastrutture in Campania. Questi i temi principali al centro della conferenza stampa convocata dai vertici regionali di Forza Italia su impulso del coordinatore regionale Fulvio Martusciello. "Forza Italia, forza di governo" il lead dell'incontro al quale hanno partecipato, tra gli altri, il senatore Francesco Silvestro, il sottosegretario alle Infrastrutture e ai trasporti Tullio Ferrante e i parlamentari Annarita Patriarca e Francesco Maria Rubano.
    Riguardo al tema caldo dell'autonomia, Martusciello ha detto: "Non ci mettiamo alla testa di una rivolta di stampo sudista come intende fare il presidente della Regione Campania, ma accompagniamo il sud a essere competitivo con il nord. Siamo soggetti di governo e responsabilmente porteremo avanti i principi di una riforma che riteniamo necessaria".
    Ferrante ha ribadito "l'impegno di Forza Italia per portare a compimento gli importanti interventi che da anni la Campania e il Mezzogiorno attendono per colmare quel gap infrastrutturale che ha limitato la capacità competitiva del Sud". Ha poi spiegato che obiettivo di FI "è intervenire anche sull'innalzamento delle pensioni minime e la rottamazione delle cartelle esattoriali", nonchè di "tutelare il netto in busta paga".
    Sul tema della sanità regionale si sono invece soffermati Patriarca e Rubano. "Il nostro impegno è per invertire la rotta intrapresa dal governo regionale che ha trasformato le politiche di assistenza sanitaria in un feudo salernitano gestito dal presidente della Regione. Noi siamo per la pari dignità di tutti i cittadini campani, che non meritano una sanità di serie B".
    Ribadita da Silvestro l'attenzione al mondo degli allevatori "e del sistema produttivo che ruota attorno al comparto bufalino, penalizzato dall'assoluta negligenza della politica regionale".
    Infine, il sistema trasporti su cui ancora si è soffermato Ferrante che ha ricordato "i continui disservizi, dalla Circumvesuviana alla Metropolitana, che certificano non solo il fallimento della politica regionale e dei manager scelti dalla Regione, ma anche l'assoluta indifferenza dimostrata nei confronti di intere comunità". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it