Campania

Libri: Di Fiore, 'Storia del Napoli una squadra, una città'

Presentazione al Teatro Diana del saggio Utet

Redazione Ansa

(ANSA) - NAPOLI, 15 NOV - 'Storia del Napoli, una squadra, una città, una fede', edito da Utet è il nuovo libro di Gigi Di Fiore. In 462 pagine, lo storico e giornalista racconta attraverso il calcio oltre un secolo della città intrecciata con le vicende a tutto tondo (societario, sportive, economiche) della squadra. Il libro segue quello già pubblicato da Utet, e scritto da Giovanni De Luna, sulla Juventus.
    Nel saggio anche un originale inserto fotografico sulla una lunga storia che coinvolge una delle tifoserie più passionali e pittoresche del mondo. La storia del calcio a Napoli parte negli ultimi anni dell'Ottocento quando un gruppo di marinai inglesi allestisce un campo al Mandracchio. Dalla nascita del club nel 1926 è un susseguirsi di imprese gloriose e rovinose disfatte: il Napoli, infatti, finisce per incarnare fino in fondo gli eccessi e le contraddizioni, sociologiche e culturali, di un'intera metropoli.
    Gigi Di Fiore ricostruisce anche le vicende degli istrionici presidenti, da Achille Lauro ad Aurelio De Laurentiis, e soprattutto quella dei campioni, da Sallustro a Sívori, da Zoff a Krol, fino a Cavani, Lavezzi e Higuaín. Su tutti, naturalmente, splende la stella Maradona. Domani alle 18, presentazione al Teatro Diana con l'autore, Mimmo Carratelli, Maurizio De Giovanni, Corrado Ferlaino, Alessandro Renica, modera Francesco De Luca.
    Di Fiore, già redattore al "Giornale" di Montanelli, è inviato del "Mattino" di Napoli (Premio Saint-Vincent per il giornalismo nel 2001; Premio Pedio per la ricerca storica; Premio Melfi per la saggistica; Premio Guido Dorso per gli studi sul Mezzogiorno; Premio Marcello Torre per l'impegno civile). (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it