Basilicata

In 40 comuni attivati i servizi di facilitazione digitale

A novembre scorso era stato presentato il progetto

Redazione Ansa

(ANSA) - POTENZA, 03 MAG - A distanza di circa sei mesi dall'avvio ufficiale di un progetto rientrante nel Pnrr "i servizi di facilitazione digitale sono stati attivati negli oltre 40 comuni lucani che hanno aderito all'iniziativa". Lo reso noto l'ufficio stampa della Giunta lucana, specificando che "dopo la presentazione ufficiale, il 7 novembre scorso, si è avviato il progetto per l'attivazione della 'Rete dei centri di facilitazione digitale'".
    Il progetto - è ricordato nel comunicato - finanziato con fondi del Pnrr Misura 1.7.2., "concorre, insieme ad altri interventi, a rimuovere un deficit diffuso di competenze digitali; un ostacolo che ha impedito il pieno sviluppo economico e sociale e che potrà precludere grandi opportunità a chi non dovesse cogliere le grandi trasformazioni in atto che hanno alla loro base l'innovazione tecnologica digitale. La ripartizione su base regionale ha assegnato alla Basilicata un finanziamento di circa 1,4 milioni di euro, con le quali attivare minimo 32 punti rete con l'obiettivo di raggiungere almeno 25 mila cittadini lucani a cui dare supporto e formazione. La Regione contribuisce alla copertura finanziaria con un cofinanziamento di circa 600 mila euro".
    In questi mesi "sono state realizzate 15 'giornate digitali' per la presentazione del progetto in maniera diffusa e, durante i quali, è stato possibile incontrare le associazioni di cittadini del territorio. Oltre 20 facilitatori sono stati formati e attivati e. dopo un primo periodo in cui i cittadini si sono limitati a guardare incuriositi e a chiedere informazioni, in questa fase le attività di facilitazione sono partite in maniera decisa e tante sono le attività di facilitazione già realizzate e in via di programmazione".
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it