Basilicata

Fucina Madre un successo e l'Apt guarda a nuove opportunità

Da Matera, turismo e artigianato di qualità

Redazione Ansa

(ANSA) - MATERA, 04 MAG - L'Azienda di promozione turistica di Basilicata intende offrire agli artigiani che stanno partecipando a Matera, alla terza edizione di ''Fucina Madre'', l'Expo artigianato e design di Basilicata, una ulteriore possibilità per favorire la vendita dei manufatti anche in altri periodi dell'anno. Lo ha annunciato il direttore della stessa Apt, Antonio Nicoletti, che ha giudicato ''apprezzabile'' quanto si sta verificando, quest'anno, con la possibilità per gli espositori - e per la prima volta - di vendere le produzioni.
    ''E questo, accanto alla unicità delle creazioni esposte - ha spiegato Nicoletti - porta valore aggiunto e opportunità di lavoro per artigiani e designer della Basilicata. Matera è città turistica che può contribuire a valorizzare oggetti e creazioni di qualità. Lavoreremo per individuare uno spazio dove poter continuare questo rapporto avviato con Fucina Madre, che può essere visitata fino a domani, domenica 5 maggio''.
    L'Expo, allestito presso Le Monacelle, conta sulla presenza di 30 espositori provenienti da vari centri della Basilicata e ha permesso, durante i cinque giorni di programmazione, di approfondire temi sul futuro del settore. Nel programma sono stati apprezzati eventi culturali e mostre tematiche come ''L'oggetto Eroticomiko'' di Riccardo Dalisi e ''Un gioiello per la pace''. Quest'ultima ne ha mostrati 24, disegnati da studenti del Liceo artistico di Matera nel 2022 e realizzati da giovani artigiani della scuola di design sociale di Phnom Penh (Cambogia), creata dal Nodo cooperazione internazionale onlus.
    (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it