Basilicata

Scotellaro 100, le iniziative andranno avanti anche nel 2024

Col Comitato per le celebrazioni del sindaco-poeta di Tricarico

Redazione Ansa

(ANSA) - POTENZA, 03 MAG - Anche nel 2024 andranno avanti le attività del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro, il sindaco poeta di Tricarico (Matera), nato nel 1923 e morto nel 1953.
    "L'accurato e rigoroso percorso che dalla sua istituzione sta caratterizzando il Comitato - sottolinea una nota - ha trovato importante riscontro nel positivo esito valutativo delle attività scientifico-culturali realizzate durante il 2023 e il conseguente sostegno da parte del ministero della Cultura anche per il piano di attività programmate per il 2024".
    "Particolare attenzione" tra le attività svolte nel corso del 2023 è stata rivolta, durante una riunione del Comitato, "allo stato dei prodotti in lavorazione per la pubblicazione (il catalogo della mostra 'Artisti del Novecento per Scotellaro' e gli atti dei seminari "Rocco Scotellaro e Carlo Levi: sguardi inquieti e sguardi difformi' e 'Rocco Scotellaro: formazione, azione politica, impegno culturale'). Tra le attività programmate per l'anno in corso, l'organizzazione di Seminari, Incontri di Studio e Mostre, oltre ad un rilevante convegno nazionale di Studio su "Rocco Scotellaro intellettuale della modernità".
    "Si tratta nell'insieme - ha evidenziato il presidente del Comitato, Antonio Lerra - di un percorso di metodo e di merito che, lasciandosi, dal primo anno, alle spalle stereotipi e luoghi comuni, continua a caratterizzarsi per significativi apporti in direzione della delineazione di aspetti, idee-forza, visione generale e locale di Rocco Scotellaro quale intellettuale della modernità. Un dato, questo, che risulta ancora più rilevante in rapporto al contesto politico-istituzionale, socio-economico e culturale del suo tempo", ha concluso Lerra. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it