Basilicata

Transizione, patto sociale e sicurezza temi del Primo maggio

A Villa d'Agri i comizi di Cavallo, Mega e Tortorelli

Redazione Ansa

(ANSA) - POTENZA, 01 MAG - La transizione ecologica, un rinnovato patto sociale, la sicurezza sul lavoro, la revisione delle politiche legate ai diritti di sfruttamento del petrolio: sono stati questi alcuni dei temi affrontati oggi, a Villa d'Agri (Potenza), dai segretari generali della Basilicata di Cgil, Cisl e Uil - Fernando Mega, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli - in occasione della manifestazione regionale per la Festa dei lavoratori.
    In particolare, il tema del futuro prima di tutto della Val d'Agri in relazione allo sfruttamento petrolifero è stato affrontato in tutti gli interventi. Secondo Cavallo, "dobbiamo fare del petrolio un'opportunità di ricchezza e sviluppo per tutti e per preparare la transizione verso le energie pulite".
    Si è parlato anche della situazione e delle prospettive del settore automotive - per Cavallo l'area di Melfi è "alle prese con il capitolo forse più difficile della sua storia industriale" - e sono stati diversi i riferimenti all'attività della prossima giunta regionale, all'indomani delle elezioni dello scorso mese di aprile. La Cisl ha ribadito la richiesta di un "patto sociale per il futuro della Basilicata"; la Uil quella dell'istituzione di un osservatorio che operi per contrastare la piaga degli incidenti sul lavoro, che "non è più tollerabile affrontare con una retorica fredda e vuota". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it