Basilicata

Nei primi sei mesi dell'anno turisti in aumento del 25%

Rispetto al 2022, gli stranieri su del 52% e le presenze del 44%

Redazione Ansa

(ANSA) - POTENZA, 12 AGO - Nei primi sei mesi del 2023 in Basilicata, "a fronte di un +25% di arrivi e +22% di presenze rispetto allo stesso periodo dell'anno passato, l'incremento di arrivi stranieri è del 52%, con +44% di presenze": i dati sono del sistema statistico di Apt Basilicata e parlano di "una stagione turistica 2023 positiva, trainata dall'incremento di arrivi e presenze estere".
    In una nota, il direttore dell'Apt, Antonio Nicoletti, ha spiegato che "tutte le aree della regione hanno registrato incrementi a due cifre percentuali rispetto al 2022: Matera +25% di arrivi e +21% di presenze, Potenza +23% e +18%, la costa Jonica +25% e +28%, il Pollino +24% sia di arrivi che di presenze, il Vulture Alto-Bradano +31% arrivi e +8% presenze, la Val D'Agri +11% e +20%. Unica destinazione in sofferenza, come purtroppo ci si aspettava per i noti motivi degli scorsi mesi, è la città di Maratea. Nel periodo gennaio-giugno 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, nell'intera regione c'è stato +52% di arrivi esteri e +44% di presenze rispetto al 2022, e +35% e +23% rispetto al 2019, distribuito più o meno uniformemente nei vari comparti regionali".
    Secondo il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, "gli investimenti e la strategia di promozione del nostro territorio sono stati premiati. Posti unici, accoglienza di qualità, inflazione bassa e il turismo internazionale che ha scoperto la nostra Basilicata anche grazie alle nostre numerose attività". (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it