Rubriche

Tunisia, un successo le 'Giornate Romane di El Jem'

Nell'arena anche la 'Legio XII Fulminata/Ludus Aemilius'

Redazione Ansa

(ANSA) - TUNISI, 29 APR - Spettacoli di combattimento simulato di gladiatori, concerti di musica antica, rappresentazioni teatrali, laboratori di utensili e mosaici, tiro con l'arco, degustazione di piatti tipici locali, danze romane. Questi i momenti salienti della settima edizione delle "Giornate Romane di El Jem" o Thysdrus (suo nome in epoca romana) andate in scena lo scorso fine settimana all'anfiteatro romano di El Jem, detto anche il "piccolo Colosseo". Un evento con lo scopo di promuovere i settori culturali, turistici ed economici attraverso la riscoperta del patrimonio romano e i vari siti archeologici della Tunisia, patrocinata dal ministero della Cultura tunisino. Un autentico viaggio nel tempo che ha consentito a migliaia di persone di riscoprire El Jem ai tempi dell'Antica Roma.

L'anfiteatro romano di El Jem, dichiarato patrimonio Unesco, e recente oggetto di un gemellaggio con il Parco Archeologico del Colosseo, è il terzo per dimensioni dopo quelli di Roma e Capua. A catturare l'attenzione del numeroso pubblico accorso da tutta la Tunisia e dall'estero, anche i "gladiatori" della Legio XII Fulminata/Ludus Aemilius di Cesena, alla loro terza partecipazione, capitanati da Milo Montalti. Le Giornate Romane di El Jem sono state realizzate dall'associazione "We love El Jem" con il patrocinio ufficiale dell'Agenzia per lo Sviluppo del Patrimonio e la Promozione Culturale, il sostegno dell'Istituto nazionale per la promozione dei festival e degli eventi culturali e artistici e il finanziamento dell'Unione europea nell'ambito del programma "Tounes Wijhetouna". (ANSA).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it