Rubriche

Alberto Cutillo è il nuovo ambasciatore d'Italia in Algeria

Redazione Ansa

(ANSAmed) - ROMA, 22 GEN - Alberto Cutillo ha assunto oggi l'incarico di Ambasciatore d'Italia ad Algeri. Lo rende noto la Farnesina.

Nato a Napoli il 12 maggio 1962, si laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Napoli nel 1984. In seguito ad esame di concorso, entra nella Carriera diplomatica il 14 marzo 1986. Dopo un primo incarico alla Direzione Generale del Personale, nel 1989 assume come Console d'Italia a Bordeaux. Dal 1991 svolge le funzioni di Primo Segretario commerciale presso l'Ambasciata d'Italia a Riad. Nel 1995 rientra alla Farnesina, dove prende servizio presso la Segreteria Generale e, nel 1997, presso la Direzione Generale delle Relazioni Culturali.

Successivamente, nel 1999, assume come Consigliere per gli Affari Internazionali del Ministro per i Beni e le Attività Culturali. Nel 2000 è incaricato delle funzioni di Consigliere alla Rappresentanza Permanente d'Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Ginevra. Nel 2005 prende servizio presso l'Ufficio di New York dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. Nel 2007 rientra a Roma per assumere l'incarico di Consigliere Diplomatico del Ministro per le Politiche giovanili e le Attività sportive, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Dal giugno 2008 presta servizio presso la Direzione Generale per l'Integrazione Europea, come Coordinatore delle attività inerenti alla politica energetica ed ambientale dell'Unione Europea e Coordinatore per le questioni attinenti al bilancio comunitario e alle prospettive finanziarie dell'Unione Europea.

Nell'aprile 2013 è nominato Coordinatore dei contenuti del Programma della Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea. Il 22 luglio 2013 è nominato Vice Direttore Generale per l'Unione Europea/Direttore Centrale per l'Integrazione Europea. Dal 1 agosto 2014 assume anche le funzioni vicarie del Direttore Generale per l'Unione Europea. Tra il 2010 e il 2013 svolge anche attività di docenza alla LUISS per il corso di "Peacekeeping Principles and Practice"; nel 2012-13 è Senior Visiting Fellow all'International Peace Institute di New York.

Dal 2015 al 2020 è Ambasciatore d'Italia a Tirana. Nel 2020 è nominato Direttore dell'Autorità Nazionale UAMA (Unità per le autorizzazioni dei materiali di armamento) presso la Segreteria Generale della Farnesina.

È sposato con Natalia Quintavalle, attualmente Ambasciatrice italiana in Afghanistan, con sede temporanea a Doha, Qatar, e ha una figlia. Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. (ANSAmed).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it