Rubriche

Tunisi, Ambasciata e IIC insieme per 'The Italian Spaceway'

Mostra racconta ruolo Italia in sviluppo tecnologie spaziali

Redazione Ansa

(ANSA) - TUNISI, 14 DIC - In occasione della terza Giornata Nazionale dello Spazio, l'Ambasciata d'Italia in Tunisia e l'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi inaugurano oggi, alle 18.00, la mostra "The Italian Spaceway, verso l'IAC 2024 Milano", presso la sede dell'IIC.

Lo spazio è uno dei settori più dinamici della ricerca scientifica e tecnologica italiana. Milano ospiterà dal 14 al 18 ottobre 2024 l'International Astronautical Congress (IAC), il principale evento internazionale in ambito spaziale (nel 2023 lo IAC sarà a Baku); tema centrale sarà la sostenibilità. La mostra è frutto di una collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il Comitato IAC Milano 2024 e con il mensile di divulgazione scientifica Focus (Gruppo Mondadori). L'obiettivo è raccontare il ruolo dell'Italia e del Made in Italy nello sviluppo di tecnologie spaziali che contribuiscono a modelli di produzione e consumo più sostenibili e ad attività spaziali che offrono contributi significativi alle attività terrestri attraverso la ricerca e gli sviluppi tecnologici collaterali. Il progetto espositivo si concentra in particolare su sei temi: Earth Observation, In-orbit Servicing & Space Robotics, Safety and Space Debris, Space Exploration, Space Transportation, Space Weather. La mostra sarà visitabile presso l'IIC di Tunisi fino al 14 gennaio 2024.

Istituita dal Governo italiano nel 2021, la Giornata Nazionale dello Spazio ha lo scopo di sensibilizzare e informare i cittadini sui contributi che la scienza e la tecnologia applicate allo spazio portano al miglioramento della condizione umana e a far comprendere i benefici che dalle attività spaziali arrivano nella vita di tutti i giorni, in termini di crescita, benessere, immagine e ruolo sul piano globale del Paese. (ANSA).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it