Rubriche

Israele: 'Riaperto il valico di Kerem Shalom'. Ma l'Unrwa: 'Lo hanno già richiuso'

Mezzaluna Rossa egiziana: 'In arrivo i primi 120 camion di aiuti'. Rafah ancora chiuso

Redazione Ansa

TEL AVIV / IL CAIRO - Israele ha annunciato la riapertura del valico di Kerem Shalom con Gaza sud per l'ingresso degli aiuti umanitari. Lo ha fatto sapere il Cogat, l'ente israeliano per i Territori, ricordando che era stato chiuso "per il lancio dei razzi di Hamas nell'area". "Camion dall'Egitto con aiuti umanitari donati dalla Comunità internazionale - ha aggiunto il Cogat - stanno già arrivando al valico". "Dopo le ispezioni di sicurezza - ha spiegato - saranno trasferiti nel lato di Gaza del valico". Stati Uniti e Onu ieri avevano chiesto ieri la riapertura del valico, dopo la chiusura a Gaza di quello di Rafah ora sotto controllo israeliano.
   Ma l'Agenzia dell'Onu per i rifugiati palestinesi, Unrwa, sostiene in una nota che, contrariamente a quanto annunciato in mattinata da Israele, entrambi i valichi verso la Striscia di Gaza di Kerem Shalom e Rafah restano chiusi e ne sollecita "l'immediata riapertura". L'agenzia di stampa palestinese Wafa ha riferito che le autorità israeliane avrebbero richiuso il valico di Kerem Shalom questo pomeriggio, dopo l'ingresso di un unico camion di carburante consegnato all' Unrwa, e dopo vari giorni di chiusura. "I due valichi sono chiusi e noi chiediamo la loro riapertura" - ha detto la portavoce dell'Agenzia Juliet Touma, spiegando che si è reso necessario razionare il carburante e il fabbisogno giornaliero per scopi umanitari.
   Dopo l'annuncio dell'apertura 120 camion di aiuti per Gaza si erano diretti verso Kerem Shalom, fa sapere il capo della Mezzaluna Rossa egiziana nel Nord Sinai Khaled Zayed, precisando che il valico di Rafah è ancora chiuso. 

Leggi l'articolo completo su ANSA.it