Rubriche

Oms, a Gaza rimangono 11 ospedali parzialmente funzionanti su 36

'Israele ha costretto medici a inginocchiarsi sotto minaccia'

Redazione Ansa

(ANSAmed) - ROMA, 12 DIC - A Gaza rimangono solo 11 ospedali parzialmente funzionanti sui 36 disponibili. Lo riferisce un funzionario dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), come riporta il sito di Reuters. "In soli 66 giorni il sistema sanitario è passato da 36 ospedali funzionanti a 11 ospedali parzialmente funzionanti - uno nel nord e 10 nel sud", ha dichiarato Richard Peeperkorn, rappresentante dell'Oms per i territori palestinesi. "Non possiamo permetterci di perdere strutture sanitarie o ospedali - ha aggiunto -. Speriamo e supplichiamo che questo non accada".

Secondo quanto riporta il Guardian, l'Oms ha anche accusato Israele di aver ritardato una missione medica vitale e di aver costretto il personale medico palestinese a inginocchiarsi sotto la minaccia delle armi, trattenendolo e impedendogli di svolgere il proprio lavoro. Un membro dello staff dell'organizzazione umanitaria della Mezzaluna rossa palestinese ha riportato di essere stato molestato, picchiato, minacciato, spogliato e bendato dalle forze israeliane, poi lasciato camminare verso sud con le mani ancora legate dietro la schiena e senza vestiti o scarpe. (ANSAmed).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it