Rubriche

In Tunisia il Festival del Cinema Mediterraneo

Fino al 29 luglio. Per l'Italia "Nostalgia'" di Mario Martone

Redazione Ansa

TUNISI - Con un programma diversificato e l'obiettivo dichiarato di rafforzare l'interscambio culturale tra la Riva nord e la Riva sud, è in corso in Tunisia, fino al 29 luglio, il Festival del Cinema Mediterraneo 'Manarat', ad Hammam-Lif, città sul mare nei pressi della capitale per proseguire poi durante il mese di agosto in altre città costiere della Tunisia.
Sotto il tema 'Cinema e Mediterraneo: questioni ecologiche e immigrazione', questa quarta edizione propone un programma variegato, attraverso incontri e proiezioni di nuovi e vecchi film per avvicinare il pubblico al cinema dei paesi del Mediterraneo. La scelta della città di Hammam-Lif per il lancio del festival mira a far rivivere questa destinazione e contribuire a riscoprire il suo fascino del passato attraverso il cinema. In programma, 9 nove lungometraggi provenienti da Italia (Nostalgia di Mario Martone), Tunisia, Algeria, Malta, Francia, Siria e Turchia. Nella serata di chiusura verrà proiettato il film algerino 'Omar la fraise' di Elias Belkeddar, seguito da un concerto dell'artista algerino e compositore della colonna sonora del film, Sofiane Saidi. La proiezione di 'Nostalgia' di Martone avviene grazie al contributo dell'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi.
Manarat vuole essere uno spazio di dibattito e incontro tra il pubblico, i professionisti del cinema e gli ospiti del festival che parteciperanno ai panel.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it