Rubriche

Boom di esportazioni giordane verso l'Arabia Saudita nel 2023

Sottolineato il potenziale di collaborazione in vari settori

Redazione Ansa

ROMA - Le esportazioni giordane verso l'Arabia Saudita sono salite a 984 milioni di JD lo scorso anno, segnando un significativo aumento del 17,1% rispetto alla cifra dell'anno precedente, pari a 840 milioni di JD, scrive l'agenzia giordana Petra.
Secondo i dati diffusi dal Dipartimento di Statistica, la Giordania è emersa come uno dei principali esportatori verso i Paesi della Grande Area Araba di Libero Scambio, di cui l'Arabia Saudita è uno dei principali partner commerciali. Al contrario, le importazioni dall'Arabia Saudita hanno subito un calo, scendendo dell'11,6% a 2,591 miliardi di JD nel 2023, rispetto ai 2,932 miliardi di JD del 2022. Il volume totale degli scambi commerciali tra la Giordania e l'Arabia Saudita è stato di circa 3,575 miliardi di JD l'anno scorso, leggermente inferiore alla cifra dell'anno precedente, pari a 3,772 miliardi di JD.
Nonostante la leggera diminuzione del volume degli scambi, la Giordania è riuscita a ridurre il deficit commerciale con l'Arabia Saudita a circa 1,607 miliardi di JD nel 2023, rispetto ai 2,092 miliardi di JD del 2022.
Il presidente delle Camere di Commercio di Giordania e Amman, Khalil Al-Haj Tawfiq, ha evidenziato le promettenti opportunità per le imprese giordane in Arabia Saudita sottolineando il potenziale di collaborazione in vari settori, tra cui le tecnologie dell'informazione, le costruzioni e i servizi. Queste opportunità sono in linea con le iniziative di sviluppo economico in corso a Riad e in altre città, come il progetto NEOM. Al-Haj Tawfiq ha annunciato che sarà in visita a Tabuk dopo il mese sacro del Ramadan con l'obiettivo di esplorare ulteriori opportunità di cooperazione e networking tra Aqaba e NEOM.

Leggi l'articolo completo su ANSA.it