Rubriche

A Mipim di Cannes protagonista immobiliare italiano

A Salone Ice e Ance promuovono Belpaese

Redazione Ansa

(ANSAmed) - ROMA, 11 MAR - Anche quest'anno l'Ice, Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con l'Ance, Associazione Nazionale Costruttori Edili, presenta al Mipim - il più importante salone internazionale dedicato all'immobiliare (Cannes, 10/13 marzo 2015) - le eccellenze italiane del settore.

Obiettivo è quello di far conoscere i nuovi progetti di sviluppo a una platea di operatori altamente qualificati del mercato immobiliare internazionale: direzionale, residenziale, commerciale, logistico-industriale, sanitario e sportivo. Importante novità di quest'anno, è l'approdo di quattro realtà territoriali: Regione Marche, Piemonte, Toscana e Provincia Autonoma di Trento, per la prima volta si riuniscono con Ice e Ance in un unico ''Padiglione Italia'' all'interno del Palais des Festivals. La presenza italiana si arricchisce poi della partecipazione della Cassa Depositi e Prestiti. Momento chiave della rassegna sarà quello di domani con l'Italian Day: a partire dalle 15.30, si terrà ''Italian Real Estate: a wealth of opportunities'' che, dopo l'introduzione del viceministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, ospiterà fra gli altri, gli interventi dei sindaci di Torino, Piero Fassino, di Firenze, Dario Nardella, del presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, dell'assessore alle infrastrutture e all'ambiente della Provincia Autonoma di Trento Mauro Gilmozzi, del direttore marketing e global sales di Italcementi, Fortunato Zaffaroni. ''La partecipazione italiana al Mipim riflette quest'anno l'impegno del governo nel presentare una proposta unitaria delle opportunità di investimento in questo settore in coordinamento con le Regioni e le relative grandi aree urbane, gli enti locali e le amministrazioni centrali'', ha detto il viceministro Carlo Calenda. Nel corso della quattro giorni francese inoltre, ampio spazio verrà dato anche alla presentazione di progetti privati di sviluppo in Lombardia e in Veneto, nonché alla presentazione del Padiglione Italia a EXPO 2015. Giunto alla sua XXVI edizione, il Mipim è dedicato allo sviluppo territoriale in tutte le sue declinazioni: urbano, industriale, commerciale, turistico e residenziale, riunendo ogni anno a Cannes gli operatori più influenti della filiera immobiliare, dell'alta finanza (investitori pubblici e privati, fondi sovrani, istituti di credito, compagnie assicurative) e istituzioni territoriali di tutto il mondo. (ANSAmed).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it