Rubriche

Dedicato all'Amore il Festival della musica sufi di Fes

Redazione Ansa

(ANSAmed) - RABAT, 20 APR - L'amore come valore assoluto della cultura sufi e dell'islam. Fino al 25 aprile, Fes celebra il lato mistico del mondo musulmano con la nona edizione del Festival Sufi che prende il via questa sera. Ricercatori, filosofi, artisti e soprattutto musicisti si danno appuntamento nella capitale spirituale del Marocco per fare il punto sul patrimonio culturale del sufismo e ribadire la centralità del Paese come intermediario del dialogo mai interrotto tra Oriente e Occidente. Considerato al pari del Festival di musica sacra, uno degli appuntamenti artistici di maggior peso a Fes, la kermesse alterna concerti a tavole rotonde, appuntamenti artistici e riflessioni filosofiche. "Nel caos della quotidianità è necessario ricordare che la religione è amore - spiega il presidente del Festival Faouzi Skalli - L'amore è da sempre considerato come la più alta manifestazione della spiritualità e della fede. Con le iniziative in programma, i concerti, le mostre e le discussioni ci proponiamo di rendere evidente l'attualità del tema, oggi".

Turchia, Afghanistan, Spagna e Iran, tra i paesi rappresentati sul palco. L'omaggio ai grandi maestri del sufismo, come Rabiaa Adawiyya o Abdelwahab Meddeb, riunirà sulla scena musicisti quali Samira Kadiri, Fatim Azzahra Kortobi, Marwane Hajji et Salah Eddîn Mohssine, per un viaggio tra note e poesia che avrà il gusto di una sorta di viaggio mistico nel tempo. (Ansamed) Leggi l'articolo completo su ANSA.it