Rubriche

Nuovi sbarchi a Lampedusa, 'ci sono dispersi'

Testimoni non sanno quanti, caduti in mare al largo Tunisia

Redazione Ansa

(ANSAmed) - ROMA, 30 GIU - Sette sbarchi, con 252 migranti, durante la notte a Lampedusa dove ieri, nell'arco di 24 ore, ci sono stati 46 approdi con un totale di 2.033 persone arrivate.

I barchini, tutti di 6-7 metri partiti da Sfax in Tunisia e Zuwara in Libia, sono stati soccorsi in area Sar italiana e nelle acque antistanti l'isola dalle motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza.

La maggior parte dei nuovi arrivati ha dichiarato di essere originaria di Eritrea, Ciad, Ghana, Sudan ed Egitto.

Due migranti, dopo lo sbarco a Lampedusa, hanno parlato di compagni di viaggio dispersi. Sarebbero state vittime del naufragio del barchino sul quale viaggiavano, in acque tunisine e poi soccorsi da un altro barchino con 29 migranti. I 31 sono stati poi salvati dalla Guardia di finanza. Secondo il loro racconto, alcuni naufraghi sarebbero stati soccorsi da una motovedetta tunisina, altri sarebbero dispersi in mare. Ancora sotto shock non hanno saputo fornire indicazioni su quanti fossero sul barchino. La Squadra Mobile di Agrigento sta continuando a sentire i due naufraghi e gli altri migranti sul barchino.

Sono intanto arrivati a 3.279 i migranti ospiti dell'hotspot di Lampedusa, otto volte la capienza prevista di 400 persone, dove sono stati portati anche i 252 giunti durante la notte. La struttura è sovraffollata nonostante ieri, con i traghetti di linea per Porto Empedocle e le motovedette delle Fiamme Gialle che hanno fatto rotta su Pozzallo e Porto Empedocle, siano stati trasferiti complessivamente 697 ospiti. Per stamani, la Prefettura di Agrigento, d'intesa con il Viminale, ha disposto lo spostamento di 250 persone con la motonave Galaxy. Altre 100, equamente divisi su due motovedette della Capitaneria di porto, andranno a Trapani e Catania. (ANSAmed).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it