Rubriche

Ambasciata Italia, un albero per tunisino che salvò italiani

A Tunisi nel Giardino dei Giusti sarà ricordato sacrificio Abid

Redazione Ansa

(ANSAmed) - TUNISI, 15 GIU - Al tunisino Mohamed Abid, che nel 2003 sacrificò la propria vita per salvare una donna e due bambini italiani in difficoltà nel mare di fronte ad Agrigento, verrà dedicato un albero nel 'Giardino dei Giusti' all'interno dell'Ambasciata d'Italia a Tunisi il prossimo 25 giugno. Lo rende noto la stessa rappresentanza diplomatica in un comunicato precisando che all'iniziativa, saranno presenti anche i figli di Abid, (cui venne conferita ex post la Medaglia D'Oro al Valor Civile dall'allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi), Larbi Salvatore, Valeria e Nadhir. Dal luglio 2016 l'ambasciata d'Italia a Tunisi ospita all'interno del suo cortile un 'Giardino dei Giusti', in cui ciascun albero è dedicato a chi, in ogni luogo e in ogni tempo, ha promosso valori di umanità, pace e solidarietà. "È importante valorizzare le storie positive e premiare coloro che, con atti di coraggio e umanità, alimentano il legame storico tra la comunità italiana e quella tunisina", afferma l'ambasciatore d'Italia Lorenzo Fanara. "Per questa ragione, ho deciso di dedicare anche un premio alla memoria di Mohamed Abid". Questo premio sarà consegnato a Gabriella Incisa di Camerana, direttrice del Centro Ippico di Madia, un'associazione no profit che promuove iniziative di inclusione sociale e sensibilizzazione all'autismo, soprattutto infantile, attraverso la "zooterapia". Un gruppo di musicisti dell'Orchestra dell'Ente Luglio Musicale Trapanese allieterà l'evento in vista dei due appuntamenti previsti nell'ambito della 'Settimana dell'Opera italiana in Tunisia': l'Ente infatti porterà in scena l'Aida all'anfiteatro d'El Jem il 30 giugno e all'anfiteatro di Cartagine il 5 luglio. (ANSAmed).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it