Rubriche

Mo: studenti Israele e Palestina a scuola di pace in Italia

La storia di Raz e Zayna,in Toscana grazie a borse studio Rotary

Redazione Ansa

(ANSAmed) - MARSALA (TRAPANI), 13 OTT - Vivono insieme a Rondine, una frazione di Arezzo (Toscana), nella cittadella della pace, con altri trenta giovani provenienti da 20 Paesi con situazioni di conflitto: Raz, 24 anni, israeliano, una laurea in psicologia, e Zayna, palestinese, 23 anni, giornalista, potranno approfondire i loro studi in Italia grazie a due borse di studio per iniziativa del Rotary - Italia. Raz e Zayna sono intervenuti a Marsala al forum Mediterraneo Unito che si è concluso ieri. "Ho lavorato per tre anni a Tel Aviv - racconta Raz - per una associazione che si occupa di sviluppo e pace. In questi anni nonostante mi sia occupato di pace non ho mai incontrato dei palestinesi. I primi li ho conosciuti proprio in Italia, un anno fa, quando sono arrivato a Rondine. Ho scoperto che tanti altri giovani come me vivono in Paesi con situazioni di conflitto, ad esempio nel Caucaso oppure nell'Azerbaijan. Mi sono sentito meno solo e disperato. Dopo due mesi un palestinese è diventato il mio migliore amico. Probabilmente perchè proveniva dalla mia stessa area". Raz che si trova già da un anno in Italia grazie all'iniziativa del Rotary Italia potrà proseguire gli studi per un altro anno. A Rondine ho capito che "dall'altra parte" del Paese ci sono persone come me. "Appena torno a casa – conclude - mi piacerebbe collegare le mie competenza con le mie esperienze dirette. Vorrei mettere su un asilo per bambini palestinesi e israeliani e trasmettere loro i valori della pace e della convivenza pacifica". Zayna si trova invece a Rondine da tre mesi. "I giovani palestinesi e israeliani - racconta - cercano oggi pace e sicurezza. Appena rientro a casa intendo lavorare per i diritti umani e per sviluppare nei giovani una consapevolezza per la cultura della pace".(ANSAmed).

Leggi l'articolo completo su ANSA.it