01. Rubriche

Pnrr: ricerca; Carrozza, 3anni per partenariati internazionali

'Siamo in condizioni di forza, momento per costruire rapporti'

Redazione Ansa

(ANSA) - PADOVA, 07 MAR - I prossimi 3 anni saranno cruciali per rendere internazionali i partenariati nati in Italia granzie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr): lo ha detto oggi la presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), Maria Chiara Carrozza, nella Conferenza delle Addette e degli Addetti Scientifici e Spaziali 2023 organizzata nell'Università da Padova dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale.
    "Ci sono molte opportunità avere collegamenti a livello internazionale", ha osservato Carrozza rivolgendosi agli addetti scientifici. "Lo sforzo dei prossimi tre anni sarà far diventare internazionali i partenariati, e questo sarà anche compito degli addetti scientifici. E' indubbiamente una grande opportunità.
    Siamo in condizione di forza, è il momento di costruire dei rapporti", ha aggiunto.
    E' un momento favorevole anche alla luce dell'importante anniversario del Cnr, che si prepara a celerare i suoi cento anni di storia. Un'altra grande opportunità, ha rilevato, è "la nuova rivoluzione verde legata alla biodiversità".
    Fra i problemi da risolvere, però, ci sono "difficoltà enormi relativi ai permessi di soggiorno per i ricercatori stranieri che arrivano in Italia". Risolverlo è particolarmente urgente considerando che è stato pubblicato il bando su nuovi programmi Pnrr: "ci sono tanti candidati stranieri, ma è difficile farli lavorare in Italia. O risolviamo questo problema - ha concluso Carrozza - o non saremo competitivi" (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it