Rubriche

Natale (Rai), sensibilizziamo il pubblico alla sostenibilità

Rossetto Casel, 'nel Festival di Asvis nuovo podcast con Amref'

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 03 MAG - "Il Festival dello sviluppo sostenibile, che anche quest'anno vede il più largo coinvolgimento di tutte le strutture e professionalità Rai, sarà un'occasione importante per dare ai temi della sostenibilità un carattere sempre più popolare ed arrivare così a quella fascia ampia di pubblico ancora non sensibilizzata. In questa partita la Rai può avere un ruolo decisivo". Lo ha sottolineato il direttore di Rai per la Sostenibilità-ESG, Roberto Natale, alla conferenza stampa di presentazione dell'ottava edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile.
    "Ci unisce all'Asvis una convergenza di obiettivi e di vedute, grazie alla collaborazione che è cresciuta nel tempo arricchendosi ogni anno di contenuti e iniziative. Ne è un esempio "L'elefante nella stanza, 10 notizie dal futuro dell'Africa", podcast in dieci puntate realizzato da Rai Radio in collaborazione con ASviS e Amref Health Africa, da oggi disponibile su RaiPlay Sound", ha aggiunto la vicedirettrice di Rai Radio Laura Rossetto Casel ricordando che la Rai è media partner del Festival sin dalla sua prima edizione.
    In ognuna delle 10 puntate del podcast, tradotto in inglese e francese, uno stereotipo sul continente africano viene prima raccontato con ironia da Nathan Kiboba, per poi essere scardinato da Enrico Giovannini, Jean Leonard Touadi e i loro ospiti. In chiusura di ogni puntata Chiara Giallonardo conduce uno speciale giornale radio di buone notizie dall'Africa. "È doveroso accendere un faro di realtà su un continente giovane e dinamico, l'Africa è molto più di povertà, migrazione e malattie", ha detto il direttore di Amref Health Africa in Italia, Guglielmo Micucci. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it