Rubriche

Torna il Premio combattere la disuguaglianza di Oxfam

Candidature fino al 2 settembre

Redazione Ansa

(ANSA) - ROMA, 07 MAG - "Riconoscere e valorizzare le esperienze umane, professionali, imprenditoriali, che hanno lasciato un segno tangibile a vantaggio delle proprie comunità di lavoro e di vita nel contrasto alle grandi disuguaglianze che attraversano il nostro tempo". E' questo l'obiettivo della terza edizione del premio Combattere la disuguaglianza - Si può fare, ideato da Oxfam, in collaborazione con l'Associazione Alessandra Appiano - Amici di Salvataggio. L'iniziativa è destinata a volontari, attivisti, narratori, comunicatori, associazioni che con progetti, idee e lavoro si sono dedicati ad affrontare e raccontare la disuguaglianza, impegnandosi a correggere palesi storture e ingiustizie.
    "Le disuguaglianze economiche, la mancanza di opportunità per i giovani, il lavoro povero, l'iniquo accesso alle cure e all'istruzione, la disparità di genere caratterizzano le nostre società e sembrano mostri invincibili. - ha detto Emilia Romano, presidente di Oxfam Italia - Tra i tanti che si sono impegnati ogni giorno contro le disuguaglianze vogliamo premiare quelli che hanno cercato di rimuovere ostacoli, inventare alternative, dare voce ai più deboli per costruire un mondo più giusto".
    Il premio si articola in 2 sezioni: Raccontare la disuguaglianza che sarà conferito al professionista della comunicazione, che abbia saputo raccontare la disuguaglianza nelle sue più diverse forme e premio Affrontare la disuguaglianza per operatori o associazioni che abbiano dimostrato, con il loro impegno quotidiano, che la disuguaglianza può essere combattuta.
    Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre il 2 settembre, attraverso il sito di Oxfam Italia su Premio Oxfam - combattere la disuguaglianza, si può fare. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it