Abruzzo

Feniello (Univaq), Festival Baronie occasione per territorio

Il medievalista presenta i risultati della rassegna estiva

Redazione Ansa

(ANSA) - L'AQUILA, 09 OTT - Sarà tra i protagonisti della settimana di appuntamenti promossi dalla Scuola internazionale di Studi dottorali 'Fonti per la storia dell'economia europea', una serie di incontri all'Emiciclo sul tema delle reti commerciali e finanziarie nel corso dei secoli.
    Contestualmente e sempre all'Emiciclo, il professor Amedeo Feniello (Università degli studi dell'Aquila), presenterà martedì 10 ottobre (ore 17.30) i risultati del Festival delle Terre delle Baronie, che si è tenuto tra luglio e agosto nei comuni di Calascio, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Santo Stefano di Sessanio e Villa Santa Lucia, tutti in provincia dell'Aquila.
    Il Festival, organizzato dai comuni in collaborazione con l'Università dell'Aquila, articolato in lezioni storiche divulgative, concerti, attività teatrali ed eventi rievocativi, ha riscosso un gran successo di pubblico, al punto che gli organizzatori hanno deciso di ripresentarlo l'anno prossimo con una formula arricchita.
    "La ricchezza di questa formula che ha conciliato alta cultura con momenti artistici e di divulgazione - valuta Feniello - è un sicuro volano di sviluppo culturale e turistico da riproporre e consolidare". Alla conferenza stampa interverranno, oltre i sindaci, il vice-presidente del Consiglio Regionale, Roberto Santangelo. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it