Abruzzo

Università L'Aquila, Claudio Ferri nuovo prorettore vicario

Presentato insieme a tre nuovi docenti di area medica Discab

Redazione Ansa

(ANSA) - L'AQUILA, 03 OTT - Il prof. Claudio Ferri è il nuovo prorettore vicario dell'Università dell'Aquila. Questa figura ha incarico di vice del Rettore e adotta, in assenza o impedimento di quest'ultimo, i provvedimenti di ordinaria amministrazione .
    Il nuovo Prorettore è stato presentato stamattina dal rettore, Edoardo Alesse, insieme a tre nuovi professori di area medica, afferenti al dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologie (Discab). Si tratta del prof. Fabio Vistoli, ordinario di Chirurgia generale e direttore della Uoc di Chirurgia generale, a direzione universitaria, all'ospedale San Salvatore. Il prof. Vincenzo Damiano Salpietro, ordinario di Pediatria generale e specialistica e direttore della scuola di specializzazione di Pediatria. Il prof. Maurizio Delvecchio, associato di Pediatria generale e specialistica.

 Alla presentazione hanno preso parte anche la prof.ssa Francesca Zazzeroni, direttrice del Discab, e il direttore generale di ateneo, Pietro Di Benedetto.

 Il prof. Claudio Ferri è ordinario di Medicina interna al Mesva, il dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente.
    "Ho scelto di nominare un prorettore vicario diverso per ogni anno di mandato" ha spiegato il Rettore, "scegliendone uno per ogni dipartimento, a eccezione del Discab, che è quello a cui appartengo. Dopo il prof. Cipollone, che ringrazio, la scelta è caduta sul prof. Ferri, una delle professionalità più importanti del corso di laurea in Medicina, illustre scienziato e persona di elevato profilo umano e morale. Inoltre abbiamo voluto presentare ufficialmente l'entrata in servizio del prof.
    Salpietro, assunto già da un anno, e del prof. Delvecchio, che ha preso servizio questa settimana. Uno sforzo importante per riattivare la scuola di specializzazione di Pediatria. Il prof.
    Fabio Vistoli, è un clinico chirurgo specializzato in trapiantologia che con il suo arrivo sarò utile a potenziare il Centro regionale trapianti, l'unico presente in Abruzzo" (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it