Abruzzo

Sangritana ottiene certificazione per trasporto rifiuti

Sia pericolosi che non pericolosi. Parere positivo Albo Gestori

Redazione Ansa

(ANSA) - PESCARA, 07 LUG - La Sangritana Spa ha ottenuto la registrazione per il trasporto dei rifiuti pericolosi e non pericolosi. Positiva, infatti, la valutazione della Sezione Regionale dell'Abruzzo dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali.
    L'avvenuta certificazione permette alla società di iniziare il trasporto di rifiuti a mezzo treno, sia con carri convenzionali, che con carri intermodali, adibiti al trasporto di casse mobili, container e semirimorchi contenenti rifiuti. A darne notizia è la stessa Sangritana.
    La certificazione sui rifiuti si aggiunge alla già esistente certificazione al trasporto di merci pericolose in regime Rid su ferrovia, consentendo all'azienda la massima capacità di trasporto.
    La prima spedizione test è avvenuta con successo, a seguito del carico di un'unità di trasporto intermodale contenente rifiuti su un treno a vezione primaria della Sangritana presso l'Interporto d'Abruzzo con destinazione finale in Germania. Sono attualmente in fase di negoziazione con i clienti dei nuovi servizi dedicati per trasporto di rifiuti via ferrovia, sia nazionali che internazionali, che interesseranno presto i principali terminal d'Abruzzo.
    La registrazione rientra nell'ambito dell'espansione della mappa servizi relativa al trasporto merci su ferrovia. Il percorso di certificazione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, al fine di ottenere l'autorizzazione al trasporto di rifiuti su ferrovia, era stato avviato alla fine del 2022 su richiesta dell'amministratore unico Alberto Amoroso. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it