Abruzzo

Nuova Pescara: si media su statuto, domani stop emendamenti

Antonelli incontra Spoltore e Montesilvano

Redazione Ansa

(ANSA) - PESCARA, 29 AGO - Le distanze restano, ma si sono leggermente ridotte. Questo, in sintesi, l'esito dell'incontro che il presidente del Consiglio comunale di Pescara, Marcello Antonelli, ha avuto con i rappresentanti dei Comuni di Montesilvano e Pescara per discutere dello statuto di Nuova Pescara, la città che nascerà nel 2027 dalla fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore.
    La bozza di statuto, approvata senza il voto del capoluogo adriatico, prevede 16 consiglieri per il municipio di Spoltore e 24 per gli altri tre municipi (uno di Montesilvano e due di Pescara), con l'introduzione di una giunta a quattro assessori per municipio. Prima del voto era stato trovato un accordo tra le tre amministrazioni, prevedendo 12 consiglieri per Spoltore (più il presidente) e 16 per Montesilvano, Pescara Nord e Pescara Sud (più il presidente). In tanti, vista la bozza poi approvata, parlano di "poltronificio" e, infatti, il comune di Pescara, in modo unanime, ha predisposto degli emendamenti - la scadenza per la presentazione è fissata alle 14 di domani - per contrastare l'asse Montesilvano-Spoltore.
    Dall'incontro con Antonelli, che il 4 settembre presiederà l'assemblea costitutiva della nuova città, è emerso, secondo quanto si apprende, che Montesilvano e Spoltore avrebbero dato l'ok al nome Pescara, senza l'aggettivo 'nuova', e alla riduzione dei consiglieri a 12 per Spoltore e a 16 per il municipo di Montesilvano e per i due di Pescara, ma a condizione che rimanga la giunta, anche solo con due assessori. In queste ore i confronti e le interlocuzioni vanno avanti, in vista della scadenza di domani, e si intensificheranno ulteriormente in attesa dell'assemblea del 4 settembre.
    L'approvazione dello statuto, in base alla legge regionale che ha stabilito il cronoprogramma per il rinvio della fusione al 2027, dovrà avvenire entro il 30 settembre. (ANSA).
   

Leggi l'articolo completo su ANSA.it